Elenco codici errore e suggerimenti in caso di blocco lavatrici Samsung
- Codici errore - allarmi lavatrici Samsung produzione recente
- Codici errore - lavatrici Samsung fuori produzione
- Dove e come intervenire per rimuovere causa blocco lavatrice
Se la vostra lavatrice Samsung si blocca dopo aver impostato un programma o mostra tramite display dei codici di autodiagnosi del problema potete consultare in questa pagina la tabella dei codici errore e suggerimenti di vari modelli di lavatrice Samsung.
Nelle tabelle sono indicati sia i codici con relativa descrizione che una serie di suggerimenti da mettere in atto per elinare i problemi che causano il malfunzionamento o blocco della lavatrice, nel caso che tutto quanto suggerito non risolva il problema sarà necessario contattare un
Centro assistenza Samsung
Centri assistenza Samsung |
Elenco allarmi - errori 01 Modelli: Lavatrice WW9*T******/WW8*T******/WW7*T****** |
Elenco allarmi - errori 02 Modelli: Lavatrice WW8*J3*****/WW6*J3***** |
Elenco allarmi - errori 03 Modelli: Lavasciuga WD1*T******/WD9*T******/WD8*T******/WD7*T****** |
Elenco allarmi - errori 04 Modello: Lavasciuga WD8NK5***** |
Elenco allarmi - errori 05 Modello: Lavatrice : WW1*T****** / WW9*T****** / WW8*T****** / WW7*T****** |
Elenco allarmi - errori 06 Modello: Lavatrice WW8*AG******/WW7*AG****** |
Elenco allarmi - errori 07 Modello: Lavatrice WW8NK5***** |
Elenco allarmi - errori 08 Modelli: Lavatrici Q1244A(C/S/V) - Q1044A(C/S/V) - Q844A(C/S/V) |
Elenco allarmi - errori 09 Modello: Lavatrice WF6*B2BKWQ |
Modelli: Lavatrice WW9*T******/WW8*T******/WW7*T****** | ||
Codice |
Azione |
|
AddWash aperto (solo modelli che ne sono dotati) |
Il messaggio viene visualizzato in caso di apertura dello sportello AddWash senza aver premuto AVVIO/PAUSA Se ciò accade, fare quanto segue: • Premere lo sportello AddWash fino alla corretta chiusura. Tenere quini premuto AVVIO/PAUSA e riprovare. • Per aggiungere indumenti, aprire lo sportello AddWash ed inserire gli indumenti. Chiudere lo sportello AddWash correttamente. Tenere quindi premuto AVVIO/PAUSA per riprendere il funzionamento. |
|
OC |
L'acqua fuoriesce. • Riavviare dopo la centrifuga. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti Samsung. |
|
LC, LC1 |
Controllare il collegamento del tubo di scarico. • Assicurarsi che l'estremità del tubo di scarico non sia posizionata sul pavimento. • Verificare che il tubo di scarico non sia ostruito. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
3C |
Controllare il funzionamento del motore del cestello. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
3CP |
Verificare il controllo elettronico. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
UC |
Verificare il funzionamento del motore del cestello. • Controllare la corretta alimentazione. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
Rilevata una tensione bassa • Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
||
HC |
Controllo temperatura elevata riscaldamento • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
1C |
Il sensore di livello dell'acqua non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella secondaria. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
8C |
Il sensore MEMS non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC6 |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella dell'invertitore. • In base allo stato, l'apparecchio potrebbe tornare automaticamente al normale funzionamento. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC1 |
Il blocco/sblocco dello sportello principale non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC3 |
Il blocco/sblocco dello sportello AddWash non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
Modelli: Lavatrice WW8*J3*****/WW6*J3***** | ||
Problema |
Azione |
|
Si ferma. |
• Inserire il cavo di alimentazione in una presa vicina. • Verificare il fusibile o reimpostare il salvavita. • Chiudere lo sportello e premere Avvio/Pausa per avviare la lavatrice. Per ragioni di sicurezza, la lavatrice non si avvia né centrifuga finché lo sportello non risulta chiuso. • Prima che la lavatrice inizi a caricare acqua, l'apparecchio emetterà una serie di ticchettii eseguendo il controllo della chiusura dello sportello, quindi effettuerà uno scarico rapido. • Potrebbe esserci una pausa o un periodo di ammollo durante il ciclo. Attendere brevemente in quanto la lavatrice potrebbe ripartire. • Verificare che i filtri a retina sui rubinetti di carico dell'acqua non siano ostruiti. Pulire periodicamente i filtri a retina. • Se la lavatrice non riceve un'adeguata alimentazione elettrica, le funzioni di scarico e centrifuga risulteranno temporaneamente sospese. Non appena la lavatrice riceverà nuovamente una corretta alimentazione elettrica, tornerà a funzionare regolarmente. |
|
L'acqua di carico ha una temperatura errata. |
• Aprire completamente entrambi i rubinetti dell'acqua. • Verificare la corretta selezione della temperatura. • Verificare che i tubi siano collegati ai rubinetti corretti. Flussare le linee dell'acqua. • Verificare che il riscaldatore dell'acqua eroghi acqua calda ad almeno 49 °C al rubinetto. Verificare inoltre la capacità del riscaldatore dell'acqua e la velocità di riempimento. • Scollegare i tubi e pulire il filtro a retina. Il filtro a retina potrebbero essere ostruiti. • Durante il carico dell'acqua, la temperatura dell'acqua potrebbe cambiare poiché la funzione di controllo della temperatura verifica automaticamente la temperatura dell'acqua in ingresso. Ciò è normale. • Durante il carico dell'acqua, nel dispenser potrebbe fluire solo acqua calda o solo acqua fredda quando viene selezionata acqua calda o acqua fredda. Ciò avviene grazie alla funzione di controllo della temperatura poiché sulla lavatrice è stata impostata la temperatura dell'acqua da utilizzare. |
|
Al termine del programma il bucato è bagnato. |
• Utilizzare la velocità di centrifuga massima o super. • Usare detersivo ad alta efficienza (HE) per evitare la formazione di schiuma eccessiva. • Il carico è troppo piccolo. Piccoli carichi di uno o due capi possono sbilanciarsi e non essere correttamente centrifugati. • Verificare che il tubo di scarico non sia piegato od ostruito. |
|
Perdite d'acqua. |
• Verificare che lo sportello sia completamente chiuso. • Verificare la corretta connessione di tutte le tubature. • Verificare che il terminale del tubo di scarico sia correttamente e saldamente inserito nello scarico. • Evitare di sovraccaricare la macchina. • Usare detersivo ad alta efficienza (HE) per evitare la formazione di schiuma eccessiva. |
|
Odore. |
• Una schiuma eccessiva può provocare l'accumulo di residui di detersivo nelle pieghe e provocare cattivi odori. • Eseguire cicli di pulizia per eliminare eventuali residui dalla lavatrice. • Pulire la guarnizione dello sportello (diaframma). • Al termine di un ciclo di lavaggio asciugare l'interno della lavatrice. |
|
Non si notano bolle di sapone (solo modelli Bubbleshot). |
• Un carico eccessivo potrebbe nascondere alla vista le bolle di sapone. • Un bucato molto sporco non è in grado di generare bolle. |
|
Il Wi-Fi non funziona (solo per i modelli Wi-Fi). |
• Verificare che la connessione Internet alla propria abitazione sia correttamente stabilita. • Verificare che il router sia acceso e funzioni normalmente. • Verificare di avere installato la versione più recente dell'app Smart Control. |
|
Codice |
Azione |
|
4C |
L'acqua non viene erogata. • Verificare che i rubinetti dell'acqua siano aperti. • Verificare che i tubi di scarico non siano ostruiti. • Verificare che i rubinetti dell'acqua non siano ghiacciati. • Verificare che la lavatrice funzioni con una adeguata pressione dell'acqua. • Verificare che i rubinetti dell'acqua calda e fredda siano correttamente collegati. • Pulire il filtro a retina per evitare che si intasi. |
|
4C2 |
• Verificare che il tubo di mandata dell'acqua fredda sia saldamente collegato al rubinetto dell'acqua fredda. Se è collegato al rubinetto dell'acqua calda, il bucato potrebbe deformarsi durante l'uso di alcuni programmi. |
|
5C |
L'acqua non viene drenata. • Verificare che il tubo di scarico non sia congelato od ostruito. • Verificare che il tubo di scarico sia posizionato correttamente in base al tipo di collegamento effettuato. • Pulire il filtro detriti per evitare che si intasi. • Verificare che il tubo di scarico sia diritto fino allo scarico. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC |
Funzionamento della lavatrice con lo sportello aperto. • Verificare che lo sportello sia completamente chiuso. • Verificare che non vi siano capi incastrati nello sportello. |
|
OC |
L'acqua fuoriesce. • Riavviare dopo la centrifuga. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti Samsung di zona. |
|
LC, LC1 |
Controllare il tubo di scarico. • Verificare se l'estremità del tubo di scarico è appoggiata al pavimento. • Verificare che il tubo di scarico non sia ostruito. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
Ub |
La centrifuga non funziona. • Verificare che il carico sia distribuito uniformemente. • Verificare che la lavatrice sia appoggiata su una superficie stabile e piana. • Ridistribuire il carico. Se il carico è costituito da un solo capo, ad esempio un accappatoio o un paio di jeans, il risultato finale della centrifuga potrebbe non essere soddisfacente e sul display verrà visualizzato il messaggio "Ub". |
|
3C |
Verificare il funzionamento del motore. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
UC |
Verificare il funzionamento del controllo elettronico (Problema sovratensione) • Controllare il PCB e l'integrità del cavo. • Verificare che l'alimentazione sia erogata regolarmente. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
Rilevata tensione bassa • Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
||
HC |
Controllo riscaldamento temperatura elevata • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
1C |
Il sensore del livello dell'acqua non funziona correttamente. • Spegnere e riavviare il programma. • Controllare l'integrità del cavo del sensore di livello acqua. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella secondaria. • Spegnere e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
Modelli: Lavasciuga WD1*T******/WD9*T******/WD8*T******/WD7*T****** | ||
Codice |
Azione |
|
AddWash aperto (solo modelli che ne sono dotati) |
Il messaggio viene visualizzato in caso di apertura dello sportello AddWash senza aver premuto AVVIO/PAUSA Se ciò accade, fare quanto segue: • Premere lo sportello AddWash fino alla corretta chiusura. Tenere quini premuto AVVIO/PAUSA e riprovare. • Per aggiungere indumenti, aprire lo sportello AddWash ed inserire gli indumenti. Chiudere lo sportello AddWash correttamente. Tenere quindi premuto AVVIO/PAUSA per riprendere il funzionamento. |
|
OC |
L'acqua fuoriesce. • Riavviare dopo la centrifuga. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti Samsung. |
|
LC, LC1 |
Controllare il collegamento del tubo di scarico. • Assicurarsi che l'estremità del tubo di scarico non sia posizionata sul pavimento. • Verificare che il tubo di scarico non sia ostruito. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
3C |
Controllare il funzionamento del motore del cestello. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
3CP |
Verificare il controllo elettronico. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
UC |
Verificare il funzionamento del motore del cestello. • Controllare la corretta alimentazione. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
Rilevata una tensione bassa • Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
||
HC |
Controllo temperatura elevata riscaldamento • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
1C |
Il sensore di livello dell'acqua non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella secondaria. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
8C |
Il sensore MEMS non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC6 |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella dell'invertitore. • In base allo stato, l'apparecchio potrebbe tornare automaticamente al normale funzionamento. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC1 |
Il blocco/sblocco dello sportello principale non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC3 |
Il blocco/sblocco dello sportello AddWash non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
FC |
Il sensore della ventola di asciugatura non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti Samsung. |
|
HC2 |
Il riscaldatore di asciugatura non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti Samsung. |
Modelli: Lavasciuga WD8NK5***** | ||
Problema |
Azione |
|
4C |
L'acqua non viene erogata. • Verificare che i rubinetti dell'acqua siano aperti. • Verificare che i tubi di carico non siano ostruiti. • Verificare che i rubinetti dell'acqua non siano ghiacciati. • Verificare che la lavatrice funzioni con una adeguata pressione dell'acqua. • Verificare che i rubinetti dell'acqua calda e fredda siano correttamente collegati. • Pulire il filtro a retina per evitare che si intasi. NOTA Quando la lavabiancheria visualizza il codice “4C”, l'unità completa un ciclo di scarico della durata di 3 minuti. Durante questo ciclo, il pulsante Accensione è inutilizzabile. |
|
4C2 |
• Verificare che il tubo di mandata dell'acqua fredda sia saldamente collegato al rubinetto dell'acqua fredda. Se è collegato al rubinetto dell'acqua calda, il bucato potrebbe deformarsi durante l'uso di alcuni programmi. |
|
5C |
L'acqua non viene drenata. • Verificare che il tubo di scarico non sia congelato od ostruito. • Verificare che il tubo di scarico sia posizionato correttamente in base al tipo di collegamento effettuato. • Pulire il filtro detriti per evitare che si intasi. • Verificare che il tubo di scarico sia diritto fino allo scarico. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC |
Funzionamento della lavatrice con lo sportello aperto. • Verificare che lo sportello sia completamente chiuso. • Verificare che non vi siano capi incastrati nello sportello. |
|
DC1 |
Il blocco/sblocco dello sportello principale non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC3 |
Il blocco/sblocco dello sportello Add Door non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
OC |
L'acqua fuoriesce. • Riavviare dopo la centrifuga. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti Samsung di zona. |
|
LC, LC1 |
Controllare il tubo di scarico. • Verificare se l'estremità del tubo di scarico è appoggiata al pavimento. • Verificare che il tubo di scarico non sia ostruito. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. NOTA Quando la lavabiancheria visualizza il codice “LC,LC1”, l'unità completa un ciclo di scarico della durata di 3 minuti. Durante questo ciclo, il pulsante Accensione è inutilizzabile. |
|
FC |
Verificare il motore della ventola. • Spegnere la lavatrice e riaccenderla dopo 2 o 3 minuti, e riprovare. |
|
UB |
La centrifuga non funziona. • Verificare che il carico sia distribuito uniformemente. • Verificare che la lavatrice sia appoggiata su una superficie stabile e piana. • Ridistribuire il carico. Se il carico è costituito da un solo capo, ad esempio un accappatoio o un paio di jeans, il risultato finale della centrifuga potrebbe non essere soddisfacente e sul display verrà visualizzato il messaggio "UB". |
|
3C |
Verificare il funzionamento del motore. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
3CP |
Verificare il funzionamento del motore del cestello. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
UC |
Verificare il funzionamento del controllo elettronico (errore di sovratensione). • Controllare la scheda a circuiti stampati e il fascio di cavi. • Verificare che l'alimentazione sia erogata regolarmente. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
Rilevata una tensione bassa • Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
||
HC |
Controllo riscaldamento temperatura elevata • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
1C |
Il sensore del livello dell'acqua non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Controllare il fascio di cavi del sensore di livello dell'acqua. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. NOTA Quando la lavabiancheria visualizza il codice “1C”, l'unità completa un ciclo di scarico della durata di 3 minuti. Durante questo ciclo, il pulsante Accensione è inutilizzabile. |
|
8C |
Il sensore MEMS non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella secondaria. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC6 |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella dell'inverter. • On base allo stato, l'apparecchio potrebbe tornare automaticamente al normale funzionamento. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DDC, ddC |
Questo messaggio viene visualizzato all'apertura della Add Door senza aver prima premuto Pausa. Se ciò accade, fare quanto segue: • Per aggiungere biancheria, premere lo sportello Add Door per chiuderlo correttamente. A questo punto, premere il tasto Avvio/ Pausa e riprovare. • In caso di pressione erronea dello sportello Add Door, premere nuovamente lo sportello Add Door per chiuderlo correttamente. Premere Avvio/Pausa per riprendere il funzionamento. |
Modelli: Lavatrice : WW1*T****** / WW9*T****** / WW8*T****** / WW7*T****** | ||
Problema |
Azione |
|
La lavatrice non si avvia. |
• Verificare che la lavatrice sia collegata ad una presa di corrente. • Verificare che lo sportello sia completamente chiuso. • Verificare che i rubinetti dell'acqua siano aperti. • Premere per avviare il ciclo di lavaggio. • Verificare che la funzione Child Lock (Sicurezza bambini) non sia attiva. • Prima che la lavatrice inizi a caricare acqua, l'apparecchio emetterà una serie di ticchettii eseguendo il controllo della chiusura dello sportello, quindi effettuerà uno scarico rapido. • Controllare il fusibile o ripristinare l'interruttore. • Controllare la corretta alimentazione. • Rilevata una tensione bassa - Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato. • Assicurarsi che non sia rimasto impigliato alcun indumento nello sportello. • Il messaggio “L’oblò AddWash è aperto” viene visualizzato in caso di apertura dello sportello AddWash senza aver premuto AVVIO/PAUSA. Se ciò accade, fare quanto segue: - Premere lo sportello AddWash fino alla corretta chiusura. Quindi premere AVVIO/PAUSA e riprovare. - Per aggiungere degli indumenti, aprire lo sportello AddWash ed inserire gli indumenti e chiudere completamente lo sportello AddWash. Premere AVVIO/PAUSA per riprendere il lavaggio. |
|
L'acqua di carico non è sufficiente o non viene erogata del tutto. |
• Aprire completamente il rubinetto dell'acqua. • Verificare che lo sportello sia ben chiuso. • Verificare che il tubo di carico dell'acqua non sia congelato. • Verificare che il tubo di carico dell'acqua non sia piegato o ostruito. • Verificare che la pressione dell'acqua di carico sia sufficiente. • Verificare che i rubinetti dell'acqua calda e fredda siano correttamente collegati. • Pulire il filtro a retina poiché potrebbe essere ostruito. |
|
Al termine di un programma, resta del detersivo nella vaschetta. |
• Verificare che la lavatrice stia operando con sufficiente pressione dell'acqua. • Verificare di avere aggiunto il detersivo nel comparto centrale della vaschetta del detersivo. • Verificare che il coperchio di risciacquo sia correttamente montato. • Qualora si utilizzi detersivo granulare, assicurarsi che il selettore del detersivo sia nella posizione superiore. • Rimuovere il tappo del risciacquo e pulire la vaschetta del detersivo. |
|
Vibrazioni eccessive o rumorosità. |
• Assicurarsi che la lavatrice sia posizionata su una superficie livellata e stabile che non sia scivolosa. Se il pavimento non è livellato, usare i piedini per regolare l'altezza della lavatrice. • Rimuovere i bulloni di trasporto. • Verificare che la lavatrice stia operando non a contatto con altri oggetti. • Assicurarsi che il carico del lavaggio sia bilanciato. • Il motore può essere rumoroso durante il normale funzionamento. • Le salopette o gli indumenti con parti metalliche possono creare rumorosità durante il lavaggio. Ciò è normale. • Gli oggetti metallici quali le monete possono provocare rumorosità. Al termine del lavaggio, estrarre gli oggetti dal cestello o dall'involucro del filtro. • Ridistribuire il carico. Se il carico è costituito da un solo capo, ad esempio un accappatoio o un paio di jeans, il risultato finale della centrifuga potrebbe non essere soddisfacente e sul display verrà visualizzato il messaggio "Ub". |
|
Non scarica e/o centrifuga. |
• Verificare che il tubo di scarico sia dritto per tutto il percorso fino allo scarico. In caso di una ostruzione dello scarico, chiamare l'assistenza. • Verificare che il filtro detriti non sia ostruito. • Chiudere lo sportello e premere . Per ragioni di sicurezza, la lavatrice non si avvia né centrifuga finché lo sportello non risulta chiuso. • Verificare che il tubo di scarico non sia congelato od ostruito. • Assicurarsi che il tubo di scarico sia collegato ad un sistema di scarico non ostruito. • Se la lavatrice non viene alimentata con sufficiente potenza, non effettuerà temporaneamente né lo scarico né la centrifuga. Non appena la lavatrice riceve sufficiente alimentazione, ripristinerà il suo normale funzionamento. • Verificare che il tubo di scarico sia posizionato correttamente, in base al tipo di collegamento effettuato. • Pulire il filtro detriti poiché potrebbe essere ostruito. |
|
Lo sportello non si apre. |
• Premere per interrompere il ciclo di lavaggio. • Lo sblocco del meccanismo di chiusura potrebbe richiedere alcuni istanti. • Lo sportello non si apre per 3 minuti dopo il termine del lavaggio o lo spegnimento della lavatrice. • Assicurarsi che tutta l'acqua contenuta nel cestello venga scaricata. • Lo sportello potrebbe non aprirsi qualora nel cestello sia rimasta dell'acqua. Scaricare il cestello ed aprire lo sportello manualmente. • Assicurarsi che la spia del blocco dello sportello sia spenta. La spia del blocco dello sportello si spegne una volta scaricata completamente l'acqua dal cestello. |
|
Residui eccessivi di detersivo. |
• Assicurarsi di usare i tipi consigliati di detersivo. • Usare detersivi ad alta efficienza (HE) al fine di prevenire la formazione di grumi. • Ridurre la quantità di detersivo in caso di acqua dolce, piccoli carichi di lavaggio o carichi poco sporchi. • Si sconsiglia l'uso di detersivi non-HE. |
|
Impossibile aggiungere ulteriori detersivi. |
• Assicurarsi che il detersivo rimanente e di ammorbidente non sia oltre il limite. |
|
Si ferma. |
• Inserire la spina in una presa di corrente funzionante. • Sostituire il fusibile o ripristinare l'interruttore. • Chiudere lo sportello e premere per avviare la lavatrice. Per ragioni di sicurezza, la lavatrice non si avvia né centrifuga finché lo sportello non risulta chiuso. • Prima che la lavatrice inizi a caricare acqua, l'apparecchio emetterà una serie di ticchettii eseguendo il controllo della chiusura dello sportello, quindi effettuerà uno scarico rapido. • Il programma impostato può prevedere una pausa o un periodo di ammollo. Attendere brevemente l'eventuale avvio della lavatrice. • Verificare che i filtri a retina sui rubinetti di carico dell'acqua non siano ostruiti. Pulire periodicamente i filtri a retina. • Se la lavatrice non viene alimentata con sufficiente potenza, non effettuerà temporaneamente né lo scarico né la centrifuga. Non appena la lavatrice riceve sufficiente alimentazione, ripristinerà il suo normale funzionamento. |
|
La lavatrice si riempie con acqua a temperatura errata. |
• Aprire completamente entrambi i rubinetti. • Verificare la corretta selezione della temperatura. • Assicurarsi che i tubi siano collegati ai rubinetti giusti. Flussare l'acqua. • Assicurarsi che il boiler sia impostato in modo da erogare acqua calda ad una temperatura di almeno 49 °C. Verificare inoltre la capacità di riscaldamento dell'acqua e la velocità di ripristino. • Scollegare i tubi e pulire il filtro a retina. Il filtro a retina potrebbe essere ostruito. • Durante il riempimento della lavatrice, la temperatura dell'acqua potrebbe cambiare dal momento che la funzione di controllo della temperatura controlla la temperatura dell'acqua in entrata. Ciò è normale. • Durante il riempimento della lavatrice, si potrà notare che nel dispenser viene erogata solo acqua calda o solo acqua fredda quando vengono selezionate temperature calde o fredde. Questa è una funzione normale della funzione di controllo automatico della temperatura poiché la lavatrice determina la temperatura dell'acqua. |
|
Al termine del programma gli indumenti sono ancora bagnati. |
• Usare le velocità di centrifuga Alta o Molto alta. • Usare detersivi ad alta efficienza (HE) al fine di ridurre la formazione di grumi. • Il carico è troppo piccolo. Carichi di piccole dimensioni (uno o due capi) possono sbilanciarsi e non centrifugare correttamente. • Verificare che il tubo di scarico non sia piegato od ostruito. |
|
Si riscontrano perdite d'acqua. |
• Verificare che lo sportello sia ben chiuso. • Assicurarsi che tutti i collegamenti dei tubi siano correttamente eseguiti. • Assicurarsi che una estremità del tubo di scarico sia correttamente inserita e fissata al sistema di scarico. • Evitare il sovraccarico della lavatrice. • Usare detersivi ad alta efficienza (HE) al fine di prevenire la formazione di grumi. • Controllare il collegamento del tubo di scarico. - Assicurarsi che l'estremità del tubo di scarico non sia posizionata sul pavimento. - Verificare che il tubo di scarico non sia ostruito. |
|
Odore. |
• Si sono accumulati eccessivi residui di detersivo nelle cavità che possono causare l'emanazione di odori sgradevoli. • Eseguire regolari programmi di risciacquo al fine di sanificare la lavatrice. • Pulire la guarnizione dello sportello (diaframma). • Asciugare l'interno della lavatrice al termine di un programma. |
|
Non si nota l'emissione di bolle (solo nei modelli con emissione di bolle). |
• Potrebbe non risultare possibile notare le bolle qualora il cestello sia molto pieno. • Gli indumenti molto sporchi potrebbero non generare bolle. |
|
Posso aprire lo sportello AddWash in qualsiasi momento? |
• Lo sportello AddWash può essere aperto solo quando si accende la spia. Tuttavia, non è possibile aprirla nei seguenti casi: - Quando sono in corso i processi di bollitura o asciugatura e la temperatura interna è molto elevata - Impostando la funzione Blocco Bambini per motivi di sicurezza - Quando è in esecuzione il programma di lavaggio o di asciugatura del cestello che non coinvolge ulteriori indumento. |
|
Sul display compare un messaggio per avvisare che la vaschetta del dispenser è aperta. |
• Verificare che la vaschetta del detergente sia correttamente chiusa. - Aprire e richiudere la vaschetta del detergente. Assicurarsi che sia correttamente chiusa. |
|
Tempo di lavaggio maggiorato |
• Il tempo di lavaggio effettivo può differire dal tempo inizialmente stimato visualizzato sul pannello di controllo durante la selezione del programma. |
Modelli: Lavatrice WW8*AG******/WW7*AG****** | ||
Codice |
Azione |
|
LC, LC1 |
Controllare il collegamento del tubo di scarico. • Assicurarsi che l'estremità del tubo di scarico non sia posizionata sul pavimento. • Verificare che il tubo di scarico non sia ostruito. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
3C |
Controllare il funzionamento del motore del cestello. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
3CP |
Verificare il controllo elettronico. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
UC |
Verificare il funzionamento del motore del cestello. • Controllare la corretta alimentazione. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
Rilevata una tensione bassa • Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
||
HC |
Controllo temperatura elevata riscaldamento • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
1C |
Il sensore di livello dell'acqua non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella secondaria. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
8C |
Il sensore MEMS non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC6 |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella dell'invertitore. • In base allo stato, l'apparecchio potrebbe tornare automaticamente al normale funzionamento. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC1 |
Il blocco/sblocco dello sportello principale non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
Modelli: Lavatrice WW8NK5***** | ||
Codice |
Azione |
|
4C |
L'acqua non viene erogata. • Verificare che i rubinetti dell'acqua siano aperti. • Verificare che i tubi di carico non siano ostruiti. • Verificare che i rubinetti dell'acqua non siano ghiacciati. • Verificare che la lavatrice funzioni con una adeguata pressione dell'acqua. • Verificare che i rubinetti dell'acqua calda e fredda siano correttamente collegati. • Pulire il filtro a retina per evitare che si intasi. NOTA Quando la lavabiancheria visualizza il codice “4C”, l'unità completa un ciclo di scarico della durata di 3 minuti. Durante questo ciclo, il pulsante Power è inutilizzabile. |
|
4C2 |
• Verificare che il tubo di mandata dell'acqua fredda sia saldamente collegato al rubinetto dell'acqua fredda. Se è collegato al rubinetto dell'acqua calda, il bucato potrebbe deformarsi durante l'uso di alcuni programmi. |
|
5C |
L'acqua non viene drenata. • Verificare che il tubo di scarico non sia congelato od ostruito. • Verificare che il tubo di scarico sia posizionato correttamente in base al tipo di collegamento effettuato. • Pulire il filtro detriti per evitare che si intasi. • Verificare che il tubo di scarico sia diritto fino allo scarico. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC |
Funzionamento della lavatrice con lo sportello aperto. • Verificare che lo sportello sia completamente chiuso. • Verificare che non vi siano capi incastrati nello sportello. |
|
DC1 |
Il blocco/sblocco dello sportello principale non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DC3 |
Il blocco/sblocco dello sportello Add Door non funziona regolarmente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
OC |
L'acqua fuoriesce. • Riavviare dopo la centrifuga. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti Samsung di zona. |
|
LC, LC1 |
Controllare il tubo di scarico. • Verificare se l'estremità del tubo di scarico è appoggiata al pavimento. • Verificare che il tubo di scarico non sia ostruito. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. NOTA Quando la lavabiancheria visualizza il codice “LC,LC1”, l'unità completa un ciclo di scarico della durata di 3 minuti. Durante questo ciclo, il pulsante Power è inutilizzabile. |
|
UB |
La centrifuga non funziona. • Verificare che il carico sia distribuito uniformemente. • Verificare che la lavatrice sia appoggiata su una superficie stabile e piana. • Ridistribuire il carico. Se il carico è costituito da un solo capo, ad esempio un accappatoio o un paio di jeans, il risultato finale della centrifuga potrebbe non essere soddisfacente e sul display verrà visualizzato il messaggio "UB". |
|
3C |
Verificare il funzionamento del motore. • Provare a riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
UC |
Verificare il funzionamento del controllo elettronico (errore di sovratensione). • Controllare la scheda a circuiti stampati e il fascio di cavi. • Verificare che l'alimentazione sia erogata regolarmente. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
Rilevata una tensione bassa • Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
||
HC |
Controllo riscaldamento temperatura elevata • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
1C |
Il sensore del livello dell'acqua non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Controllare il fascio di cavi del sensore di livello dell'acqua. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. NOTA Quando la lavabiancheria visualizza il codice “1C”, l'unità completa un ciclo di scarico della durata di 3 minuti. Durante questo ciclo, il pulsante Power è inutilizzabile. |
|
8C |
Il sensore MEMS non funziona correttamente. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella secondaria. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
AC6 |
Verificare la comunicazione tra la scheda madre (PBA) principale e quella dell'inverter. • On base allo stato, l'apparecchio potrebbe tornare automaticamente al normale funzionamento. • Spegnere la lavatrice e riavviare il programma. • Se il codice informativo persiste, rivolgersi al Centro assistenza clienti. |
|
DDC |
Questo messaggio viene visualizzato all'apertura della Add Door senza aver prima premuto Avvio/Pausa. Se ciò accade, fare quanto segue: • Premere la Add Door fino alla corretta chiusura. A questo punto, premere il tasto Avvio/Pausa e riprovare. • Per aggiungere ulteriori indumenti, aprire la Add Door ed inserire gli indumenti aggiuntivi. Chiudere correttamente la Add Door. Premere Avvio/Pausa per riprendere il funzionamento. |
Modelli: Lavatrici Q1244A(C/S/V) - Q1044A(C/S/V) - Q844A(C/S/V) | ||
Problemi e soluzioni Prima di contattare il servizio assistenza:
3. Se il guasto permane, contattare il servizio assistenza e descrivere il problema. |
Modelli: Lavatrice WF6*B2BKWQ | ||
PROBLEMA |
SOLUZIONE |
|
La lavatrice non si avvia |
• Verificare che la lavatrice sia collegata all'alimentazione. • Verificare che lo sportello sia completamente chiuso. • Verificare che i rubinetti di carico dell'acqua siano aperti. • Verificare di avere premuto il tasto Avvio/Pausa. |
|
Non c'è acqua o la portata non è sufficiente |
• Aprire il rubinetto di carico dell'acqua. • Verificare che il tubo di carico dell'acqua non sia congelato. • Distendere i tubi di carico dell'acqua. • Pulire i filtri a retina dei tubi dell'acqua. |
|
Nella cassetto è rimasto del detersivo al termine del ciclo di lavaggio |
• Verificare che la lavatrice funzioni con una pressione dell'acqua sufficiente. • Verificare di aver aggiunto il detersivo nel comparto centrale del cassetto. |
|
La lavatrice vibra o è troppo rumorosa |
• Verificare che la lavatrice appoggi su una superficie piana. Se la superficie di appoggio non è livellata, regolare i piedini per portare la lavatrice in piano. • Verificare che i bulloni di trasporto siano stati rimossi. • Verificare che la lavatrice non sia a contatto con altri oggetti durante il funzionamento. • Verificare che il carico del bucato sia bilanciato. |
|
La lavatrice non scarica e/o non centrifuga |
• Distendere il tubo di scarico. Sostituire eventuali tubi attorcigliati. • Verificare che il filtro detriti non sia ostruito. |
|
Lo sportello è bloccato o non si apre. |
• E' possibile aprire lo sportello dopo 3 minuti dall'arresto della lavatrice o dallo spegnimento. |
|
dE |
• Verificare che lo sportello sia completamente chiuso. • Accertarsi che non vi siano capi incastrati nello sportello. |
|
4E |
• Verificare che i rubinetti di carico dell'acqua siano aperti. • Verificare la pressione dell'acqua. • Pulire i filtri a retina dei tubi dell'acqua. |
|
5E |
• Pulire il filtro detriti. • Verificare che il tubo di scarico sia installato correttamente. |
|
UE |
• Il carico è sbilanciato. Ridistribuire il carico. In caso di lavaggio di un solo capo, ad esempio un accappatoio o un paio di jeans, il risultato finale della centrifuga potrebbe non essere soddisfacente e sul display potrebbe apparire il messaggio di errore "UE". |
|
cE/3E/Uc |
• Contattare l'assistenza clienti. |