Codici errore caldaie Ariston - reset blocco caldaia
Codici d'errore caldaie Ariston suddivisi per vari modelli, con descrizione del possibile problema visualizzato sul display da consultare in caso di blocco caldaia, guasto o avaria al tuo sistema di riscaldamento. Tali codici e descrizioni sono validi solo per i modelli di caldaia presenti nei link sottostanti, cliccando sul link potrai consultare le spiegazione dei codici di quella specifica caldaia. Interpretare tramite codice il problema relativo al malfunzionamento della caldaia non deve incentivare un improvvisato fai-da-te, ma può tornare utile per capire la tipologia di problema e la gravità del guasto/malfunzionamento, in modo da mettere in atto le azioni per eliminare il blocco/malfunzionamento, o viceversa per contattare immediatamente quando è il caso assistenza tecnica autorizzata Ariston.
Elenco Centri Assistenza Ariston
ERRORI CALDAIA ARISTON GENUS 24 28 32
ERRORI CALDAIA ARISTON BS II 24
ERRORI CALDAIA ARISTON ALTEAS ONE
ERRORI CALDAIA ARISTON CARES PREMIUM EU2
ERRORI CALDAIA ARISTON CARES X
ERRORI CALDAIA ARISTON CLAS B ONE
ERRORI CALDAIA ARISTON CLAS ONE SYSTEM
ERRORI CALDAIA ARISTON EGIS PREMIUM EVO

TABELLA ERRORI ED ANOMALIE CALDAIA GENUS 24 28 32
Condizioni di arresto dell’apparecchio
La caldaia è protetta da malfunzionameto tramite controlli interni da parte della scheda elettronica, che opera se necessario un blocco di sicurezza. In caso di blocco viene visualizzato sul display del pannello comandi un codice e la relativa descrizione che si riferisce al tipo di arresto ed alla causa che lo ha generato.
Si possono verifcare due tipi di arresto.
Arresto di sicurezza
questo tipo di errore è di tipo “volatile”, ciò signifca che viene automaticamente rimosso al cessare della causa che lo aveva provocato, sul display lampeggia Err ed il codice dell’errore.
Blocco di funzionamento
Questo tipo di errore è di tipo “non volatile”, ciò signifca che non viene automaticamente rimosso.
Sul display lampeggia Err ed il codice dell’errore, compare in oltre la scritta "R" (reset). Dopo alcuni tentativi di sblocco, se
il problema si ripete è necessario far intervenire un tecnico qualifcato.
Per motivi di sicurezza, la caldaia consentirà comunque un numero massimo di 5 riarmi in 15 minuti
(pressioni del tasto reset ).
Nel caso in cui il blocco sia sporadico o isolato non costituisce un problema.
Tabella Errori per Blocco di Funzionamento
Display |
Descrizione |
1 01 |
Sovratemperatura |
5 01 |
Mancanza famma |
1 03 |
Circolazione Insufficente |
1 04 |
|
1 05 |
|
1 06 |
|
1 07 |
|
1 11 |
Circolazione Insufficente (richiesto reintegro) “Premi Puls Riempim” |
3 05 |
Errore scheda |
3 06 |
Errore scheda |
3 07 |
Errore scheda |
6 01 |
Intervento Sonda Fumi |

SEGNALAZIONI ERRORI ED ANOMALIE CALDAIA BS II 24
Arresto di sicurezza Questo tipo di errore, è di tipo “volatile”, ciò signifi ca che viene automaticamente rimosso al cessare della causa che lo aveva provocato (il led giallo “5” lampeggia e i led della temperatura indicano il codice dell’errore - vedi tabella). Infatti non appena la causa dell’arresto scompare, la caldaia riparte e riprende il suo normale funzionamento. In caso ciò non avvenga spegnere la caldaia, portare l’interruttore elettrico esterno in posizione OFF, chiudere il rubinetto del gas e contattare un tecnico qualificato.
In caso di Arresto per insufficiente circolazione acqua nel circuito riscaldamento la caldaia segnala un arresto di sicurezza (led rosso “9” - i led 40-50 illuminati - vedi tabella).Verificare la pressione sull’idrometro e chiudere il rubinetto non appena si raggiunge 1 - 1,5 bar. E’ possibile ripristinare il sistema reintegrando l’acqua attraverso il rubinetto di riempimento posto sotto la caldaia. Se la richiesta di reintegro dovesse essere frequente, spegnere la caldaia, portare l’interruttore elettrico esterno in posizione OFF, chiudere il rubinetto del gas e contattare un tecnico qualificato per verificare la presenza di eventuali perdite di acqua
Arresto di Blocco Questo tipo di errore è “non volatile” ciò significa che non viene automaticamente rimosso (il led rosso “9” illuminato e i led della temperatura indicano il codice dell’errore - vedi tabella). Per ripristinare il normale funzionamento della caldaia premere il tasto RESET sul pannello comandi
Se il blocco si ripete con frequenza, si consiglia l’intervento del Centro di Assistenza Tecnica autorizzato. Per motivi di sicurezza, la caldaia consentirà comunque un numero massimo di 5 riarmi in 15 minuti (pressioni del tasto RESET )
Arresto Temporaneo per anomalia evacuazione fumi (24 CF) Tale controllo blocca la caldaia in caso di anomalia di evacuazione fumi. Il blocco dell’apparecchio è temporaneo ed è segnalato dal led giallo “5”. Dopo 12 minuti la caldaia inizia la procedura di accensione; se le condizioni sono ritornate alla normalità prosegue nel funzionamento in caso contrario la caldaia si blocca ed il ciclo si ripete

Led segnalazione temperatura |
9 | 5 | Nota: giallo = lampeggiante arancione = fisso Descrizione |
|||||
40 |
50 |
60 |
70 |
80 |
90 |
|||
Arresto per sovratemperatura |
||||||||
Avviso per insufficiente circolazione acqua |
||||||||
Arresto per insufficiente circolazione acqua (*) |
||||||||
Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata riscaldamento |
||||||||
Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno riscaldamento |
||||||||
Errore di comunicazione scheda caldaia-scheda interfaccia utente |
||||||||
Errore Eeprom |
||||||||
Problema alla scheda elettronica |
||||||||
Arresto per mancata accensione automatica del bruciatore |
||||||||
Fiamma rilevata con valvola gas chiusa |
||||||||
Distacco di fiamma |
||||||||
Errore pressostato fumi (FF) - Intervento sonda fumi (CF) |

SEGNALAZIONI ERRORI ED ANOMALIE CALDAIA ALTEAS ONE
NOTA; se il blocco si ripete con frequenza, si consiglia l’intervento del Centro di Assistenza Tecnica autorizzato. Per motivi di sicurezza, la caldaia
consentirà comunque un numero massimo di 5 riarmi in 15 minuti (pressioni del tasto RESET) al sesto tentativo entro i 15 minuti la caldaia va
in arresto di blocco, in questo caso è possibile sbloccarla solo togliendo l’alimentazione elettrica. Nel caso il blocco sia sporadico o isolato non
costituisce un problema.
La prima cifra del codice di errore (Es: Errore 101) indica in quale gruppo funzionale della caldaia si è determinato l’errore:
1 - Circuito Primario
2 - Circuito Sanitario
3 - Parte Elettronica interna
4 - Parte Elettronica esterna
5 - Accensione e Rilevazione
6 - Ingresso aria-uscita fumi
7 - Multizone riscaldamento (Moduli Gestione Zone - optional)
Circuito Primario |
||
Display |
Descrizione |
|
101 |
Sovratemperatura |
|
103 |
Circolazione Insufficiente |
|
104 |
||
105 |
||
106 |
||
107 |
||
108 |
Mancanza acqua (richiesto riempimento) |
|
110 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata risc.to |
|
112 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno risc.to |
|
114 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda esterna |
|
116 |
Termostato pavimento aperto |
|
118 |
Problema alle sonde circuito primario |
|
1P1 |
Segnalazione circolazione insufficiente |
|
1P2 |
||
1P3 |
||
1P4 |
||
Circuito Sanitario |
||
205 |
Sonda Ing San Difettosa Kit solare (optional) |
|
Parte Elettronica Interna |
||
301 |
Errore EEPROM |
|
302 |
Errore di comunicazione |
|
303 |
Errore scheda principale |
|
304 |
Troppi tentativi di RESET |
|
305 |
Errore scheda principale |
|
306 |
Errore scheda principale |
|
307 |
Errore scheda principale |
|
313 |
Tensione di alimentazione inferiore al valore limite dichiarato |
|
3P9 |
Avviso Manutenzione |
|
Parte Elettronica Esterna |
||
411 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente Zona 1 |
|
412 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente Zona 2 |
|
413 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente Zona 3 |
|
Accensione e rilevazione |
||
501 |
Mancanza fiamma (Dopo 5 volte 5P6) |
|
502 |
Rilevamento fiamma con valvola gas chiusa |
|
503 |
Rilevamento fiamma con valvola gas chiusa (Dopo 20 secondi con errore 502) |
|
504 |
Distacco fiamma (Dopo 6 volte 5P3) |
|
5P3 |
Distacco fiamma |
|
5P5 |
Pressione Gas troppo bassa |
|
5P6 |
Accensione fallita |
|
Ingresso Aria / Uscita Fumi |
||
611 |
Warning Ventilatore - Anomalia su ingresso aria e/o evacuazione fumi (spegne caldaia 20 minuti ventila- tore al massimo) poi 612 se il problema non è risolto |
|
612 |
Errore ventilatore |
|
Multizone Riscaldamento (Moduli Gestione Zone - optional) |
||
701 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 1 |
|
702 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 2 |
|
703 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 3 |
|
711 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
|
712 |
Circuito aperto o cortoc. sonda ritorno risc. ZONA 2 |
|
713 |
Circuito aperto o cortoc. sonda ritorno risc. ZONA 3 |
|
722 |
Sovratemperatura ZONA 2 |
|
723 |
Sovratemperatura ZONE 3 |
|
750 |
Tutte le zone bloccate |
|
Controllo combustione |
||
801 |
Richiesta Taratura Automatica |
|
802 |
Taratura automatica non riuscita |
|
803 |
Errato settaggio potenza nominale caldaia (parametro 229 kW) |
|
804 |
Richiesto clip-in disaccoppiatore bus (vedi nota) |

SEGNALAZIONI ERRORI CALDAIA ARISTON CARES PREMIUM EU2
Arresto di sicurezza Questo tipo di errore è di tipo “volatile”, ciò significa che viene automaticamente rimosso al cessare della causa che lo aveva provocato. Sul display viene visualizzato il codice, che lampeggia alternativamente alla scritta Err, (es. Err/110) ed appare il simbolo "chiave". Non appena la causa dell’arresto scompare, la caldaia riparte e riprende il suo normale funzionamento.
Blocco di funzionamento Questo tipo di errore è di tipo “non volatile”, ciò significa che non viene automaticamente rimosso. Sul display viene visualizzato il codice, che lampeggia alternativamente alla scritta Err, es. Err/501 e compare il simbolo "Reset" . In questo caso la caldaia non riparte automaticamente e potrà essere sbloccata solo tramite la pressione del tasto Reset .Dopo alcuni tentativi di sblocco, se il problema si ripete è necessario far intervenire un tecnico qualificato
Circuito Primario |
|
Display |
Descrizione |
1 01 |
Sovratemperatura |
1 03 |
Circolazione Insufficiente |
1 04 |
|
1 05 |
|
1 06 |
|
1 07 |
|
1 08 |
Mancanza acqua (richiesto riempimento) |
1 09 |
Pressione impianto superiore 3 bar |
1 10 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata riscaldamento |
1 12 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno riscaldamento |
1 14 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda esterna |
1 P1 |
Segnalazione circolazione insufficiente |
1 P2 |
|
1 P3 |
|
Circuito Sanitario |
|
2 05 |
Sonda Ing San Difettosa |
Parte Elettronica Interna |
|
3 01 |
Errore EEPROM |
3 02 |
Errore di comunicazione |
3 03 |
Errore scheda principale |
3 04 |
Troppi sblocchi (più di 5 reset in 15 minuti) |
3 05 |
Errore scheda principale |
3 06 |
Errore scheda principale |
3 07 |
Errore scheda principale |
Accensione e rilevazione |
|
5 01 |
Mancanza fiamma |
5 02 |
Rilevamento fiamma con valvola gas chiusa |
5 04 |
Distacco fiamma |
5 P1 |
Primo tentativo di accensione fallito |
5 P2 |
Secondo tentativo di accensione fallito |
5 P3 |
Distacco fiamma |
Ingresso Aria / Uscita Fumi |
|
6 10 |
Sovratemperatura scambiatore primario |
6 12 |
Velocità ventilatore insufficiente |

SEGNALAZIONI ERRORI CALDAIA ARISTON CARES X
Arresto di sicurezza
Questo tipo di errore è di tipo “volatile”, ciò significa che viene automaticamente rimosso al cessare della causa che lo aveva provocato. Sul display viene visualizzato il codice che lampeggia alternativamente alla scritta Err (es.: Err/110) ed il simbolo "chiave" . Non appena la causa dell’arresto scompare e/o viene rimossa, la caldaia riparte e riprende il suo normale funzionamento.
Se la caldaia segnalerà ancora l’arresto di sicurezza, spegnere la caldaia, portare l’interruttore elettrico esterno in posizione OFF, chiudere il rubinetto del gas e contattare un tecnico qualificato.
Arresto di sicurezza per insufficiente circolazione acqua
Una dei più comuni arresti è; insufficiente circolazione dell'acqua nel circuito riscaldamento la caldaia segnala un arresto di sicurezza Err/103 ( vedi Tabella Errori )
Ripristinare la corretta pressione verificando sull'idrometro e chiudere il rubinetto non appena si raggiunge 1 - 1,5 bar.
Blocco di funzionamento
Questo tipo di errore è di tipo "non volatile", ciò significa che non viene automaticamente rimosso.
Sul display viene visualizzato il codice, che lampeggia alternativamente alla scritta Err, es. Err/501 e compare il simbolo "R" (reset) .
In questo caso la caldaia non riparte automaticamente e potrà essere sbloccata solo tramite la pressione del tasto RESET, dopo alcuni tentativi di sblocco, se il problema si ripete è necessario far intervenire un tecnico qualificato.
Avviso malfunzionamento circolatore
Sul circolatore è presente un led che indica lo stato di funzionamento:
Led spento : Il circolatore non è alimentato elettricamente.
Led verde fisso: circolatore attivo
Led verde lampeggiante: cambio di velocità in corso
Led rosso :segnala il blocco del circolatore o mancanza acqua
Circuito Primario |
|
Display |
Descrizione |
1 01 |
Sovratemperatura |
1 03 |
Circolazione Insufficiente |
1 04 |
|
1 05 |
|
1 06 |
|
1 07 |
|
1 09 |
Pressione impianto superiore a 3 bar |
1 10 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata riscaldamento |
1 12 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno riscaldamento |
1 14 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda esterna |
1 18 |
Problema alle sonde circuito primario |
1 P1 |
Segnalazione circolazione insufficiente |
1 P2 |
|
1 P3 |
|
Circuito Sanitario |
|
2 05 |
Sonda Ing San Difettosa |
Parte Elettronica Interna |
|
3 01 |
Errore EEPROM |
3 02 |
Errore di comunicazione |
3 03 |
Errore scheda principale - Rilevazione fiamma dopo chiusera valvola gas |
3 05 |
Errore scheda principale |
3 06 |
Errore scheda principale |
3 07 |
Errore scheda principale |
3 P9 |
Avviso Manutenzione |
Parte Elettronica Esterna |
|
4 11 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 1 |
Accensione e rilevazione |
|
5 01 |
Mancanza fiamma |
5 02 |
Rilevamento fiamma con valvola gas chiusa |
5 04 |
Distacco fiamma |
5 P3 |
Distacco fiamma |
Ingresso Aria / Uscita Fumi |
|
6 01 |
Intervento Sonda Fumi |

SEGNALAZIONI ERRORI CALDAIA ARISTON CLAS B ONE
Condizioni di arresto dell’apparecchio
La caldaia è protetta da malfunzionamento tramite controlli interni da parte della scheda elettronica, che opera se necessario
blocco di sicurezza. In caso di blocco viene visualizzato sul display del pannello comandi un codice che si riferisce al tipo di
arresto ed alla causa che lo ha generato, si possono verificare due tipi di arresto;
Arresto di sicurezza questo tipo di errore è di tipo “volatile”, ciò significa che viene automaticamente rimosso al cessare della causa che lo aveva
provocato, sul display viene visualizzato il codice, che lampeggia alternativamente alla scritta ERROR e appare triangolo avviso e chiave.
Blocco di funzionamento questo tipo di errore è di tipo “non volatile”, ciò significa che non viene automaticamente rimosso.
Sul display viene visualizzato il codice, che lampeggia alternativamente alla scritta RESET, es. 501 e compare triangolo avviso.
Circuito Primario |
|
Display |
Descrizione |
1 01 |
Sovratemperatura |
1 03 |
Circolazione Insufficiente |
1 04 |
|
1 05 |
|
1 06 |
|
1 07 |
|
1 08 |
Mancanza acqua (richiesto riempimento) |
1 09 |
Pressione impianto > 3 bar |
1 10 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata riscaldamento |
1 12 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno riscaldamento |
1 14 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda esterna |
1 16 |
Termostato pavimento aperto |
1 18 |
Problema alle sonde circuito primario |
1 P1 |
Segnalazione circolazione insufficiente |
1 P2 |
|
1 P3 |
|
1 P4 |
|
Circuito Sanitario |
|
2 01 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda sanitario |
2 03 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda accumulo |
2 05 |
Sonda Ing San Difettosa |
2 09 |
Sovratemperatura accumulo |
Parte Elettronica Interna |
|
3 01 |
Errore EEPROM |
3 02 |
Errore di comunicazione |
3 03 |
Errore scheda principale - Rilevazione fiamma dopo chiusera valvola gas |
3 04 |
Troppi sblocchi (>5 in 15 minuti) |
3 05 |
Errore scheda principale |
3 06 |
Errore scheda principale |
3 07 |
Errore scheda principale |
3 P9 |
Avviso Manutenzione |
Parte Elettronica Esterna |
|
4 11 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 1 |
4 12 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 2 |
4 13 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 3 |
Accensione e rilevazione |
|
5 01 |
Mancanza fiamma |
5 02 |
Rilevamento fiamma con valvola gas chiusa |
5 04 |
Distacco fiamma |
5 P1 |
Primo tentativo di accensione fallito |
5 P2 |
Secondo tentativo di accensione fallito |
5 P3 |
Distacco fiamma |
Ingresso Aria / Uscita Fumi |
|
6 12 |
Velocità ventilatore insufficiente |
Multizone Riscaldamento (Moduli Gestione Zone - optional) |
|
7 01 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 1 |
7 02 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 2 |
7 03 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 3 |
7 11 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 12 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 13 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 22 |
Sovratemperatura ZONA 2 |
7 23 |
Sovratemperatura ZONE 3 |
7 50 |
Tutte le zone bloccate |

SEGNALAZIONI ERRORI CALDAIA ARISTON CLAS B PREMIUM EVO
La caldaia è protetta da malfunzionameto tramite controlli interni da parte della scheda elettronica, che opera se necessario un blocco di sicurezza. In caso di blocco viene visualizzato sul display del pannello comandi un codice e la relativa descrizione che si riferisce al tipo di arresto ed alla causa che lo ha generato.
Arresto di sicurezza questo segnalazione di errore è di tipo “volatile”, ovvero che viene automaticamente rimosso al cessare della causa che lo aveva provocato. Sul display viene visualizzato il codice che lampeggia alternativamente alla scritta Err e il simbolo "chiave".
Blocco di funzionamento questo tipo di errore è della categoria “non volatile”, ciò significa che non viene automaticamente rimosso , sul display lampeggia Err ed il codice dell’errore compare inoltre la scritta "Reset" ed il simbolo "fiamma" .
Circuito Primario |
|
Display |
Descrizione |
1 01 |
Sovratemperatura |
1 03 |
Circolazione Insufficiente |
1 04 |
|
1 05 |
|
1 06 |
|
1 07 |
|
1 08 |
Mancanza acqua (richiesto riempimento) |
1 09 |
Pressione impianto superiore a 3 bar |
1 10 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata riscaldamento |
1 12 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno riscaldamento |
1 14 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda esterna |
1 16 |
Termostato pavimento aperto |
1 18 |
Problema alle sonde circuito primario |
1 P1 |
Segnalazione circolazione insufficiente |
1 P2 |
|
1 P3 |
|
1 P4 |
|
Circuito Sanitario |
|
2 01 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda sanitario |
2 03 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda accumulo |
2 05 |
Sonda Ing San Difettosa |
2 09 |
Sovratemperatura accumulo |
Parte Elettronica Interna |
|
3 01 |
Errore EEPROM |
3 02 |
Errore di comunicazione |
3 03 |
Errore scheda principale - Rilevazione fiamma dopo chiusera valvola gas |
3 04 |
Troppi sblocchi ( più di 5 in 15 minuti) |
3 05 |
Errore scheda principale |
3 06 |
Errore scheda principale |
3 07 |
Errore scheda principale |
3 P9 |
Avviso Manutenzione |
Parte Elettronica Esterna |
|
4 11 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 1 |
4 12 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 2 |
4 13 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 3 |
Accensione e rilevazione |
|
5 01 |
Mancanza fiamma |
5 02 |
Rilevamento fiamma con valvola gas chiusa |
5 04 |
Distacco fiamma |
5 P1 |
Primo tentativo di accensione fallito |
5 P2 |
Secondo tentativo di accensione fallito |
5 P3 |
Distacco fiamma |
Ingresso Aria / Uscita Fumi |
|
6 04 |
Velocità ventilatore insufficiente |
6 10 |
Sonda scambiatore aperta |
Multizone Riscaldamento (Moduli Gestione Zone - optional) |
|
7 01 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 1 |
7 02 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 2 |
7 03 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 3 |
7 11 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 12 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 13 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 22 |
Sovratemperatura ZONA 2 |
7 23 |
Sovratemperatura ZONE 3 |
7 50 |
Tutte le zone bloccate |

SEGNALAZIONI ERRORI CALDAIA ARISTON CLAS ONE SYSTEM
Arresto di sicurezza Sul display viene visualizzato il codice, che lampeggia alternativamente alla scritta
ERROR ed appare il simbolo triangolo di avviso e chiavei.
Non appena la causa dell’arresto scompare, la caldaia riparte e riprende il suo normale funzionamento.
Se la caldaia segnalerà ancora l’arresto di sicurezza, spegnere la caldaia, portare l’interruttore elettrico esterno in posizione OFF,
chiudere il rubinetto del gas e contattare un tecnico qualificato.
Blocco di funzionamentoSul display viene visualizzato il codice, che lampeggia
alternativamente alla scritta RESET compare il simbolo triangolo di avviso.
In questo caso la caldaia non riparte automaticamente e potrà essere sbloccata solo tramite la pressione del tasto RESET
Circuito Primario |
|
Display |
Descrizione |
1 01 |
Sovratemperatura |
1 03 |
Circolazione Insufficiente |
1 04 |
|
1 05 |
|
1 06 |
|
1 07 |
|
1 08 |
Mancanza acqua (richiesto riempimento) |
1 09 |
Pressione impianto > 3 bar |
1 10 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata riscaldamento |
1 12 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno riscaldamento |
1 14 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda esterna |
1 16 |
Termostato pavimento aperto |
1 18 |
Problema alle sonde circuito primario |
1 P1 |
Segnalazione circolazione insufficiente |
1 P2 |
|
1 P3 |
|
1 P4 |
|
Circuito Sanitario |
|
2 03 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda accumulo CLAS ONE SYSTEM |
2 05 |
Sonda Ing San Difettosa |
2 09 |
Sovratemperatura accumulo CLAS ONE SYSTEM |
Parte Elettronica Interna |
|
3 01 |
Errore EEPROM |
3 02 |
Errore di comunicazione |
3 03 |
Errore scheda principale - Rilevazione fiamma dopo chiusera valvola gas |
3 04 |
Troppi sblocchi (>5 in 15 minuti) |
3 05 |
Errore scheda principale |
3 06 |
Errore scheda principale |
3 07 |
Errore scheda principale |
3 P9 |
Avviso Manutenzione |
Parte Elettronica Esterna |
|
4 11 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 1 |
4 12 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 2 |
4 13 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente ZONA 3 |
Accensione e rilevazione |
|
5 01 |
Mancanza fiamma |
5 02 |
Rilevamento fiamma con valvola gas chiusa |
5 04 |
Distacco fiamma |
5 P1 |
Primo tentativo di accensione fallito |
5 P2 |
Secondo tentativo di accensione fallito |
5 P3 |
Distacco fiamma |
Ingresso Aria / Uscita Fumi |
|
6 12 |
Velocità ventilatore insufficiente |
Multizone Riscaldamento (Moduli Gestione Zone - optional) |
|
7 01 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 1 |
7 02 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 2 |
7 03 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 3 |
7 11 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 12 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 13 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
7 22 |
Sovratemperatura ZONA 2 |
7 23 |
Sovratemperatura ZONE 3 |
7 50 |
Tutte le zone bloccate |
Sicurezza antigelo
La caldaia è dotata di una protezione antigelo che provvede
al controllo della temperatura di mandata della caldaia: se tale
temperatura scende sotto i 8°C si attiva la pompa (circolazione
nell’impianto di riscaldamento) per 2 minuti.
Dopo i due minuti di circolazione la scheda elettronica verifica quanto segue:
a- se la temperatura di mandata è superiore di 8°C la pompa si ferma;
b- se la temperatura di mandata è superiore di 4°C e inferiore di 8°C la pompa si
attiva per altri 2 minuti;
c- se la temperatura di mandata è inferiore di 4°C si accende il bruciatore
(in sanitario alla minima potenza) fino al raggiungimento dei
33°C. Raggiunta la temperatura il bruciatore si spegne ed il
circolatore continua a funzionare per altri due minuti.
L’attivazione della sicurezza antigelo è segnalata sul display dal
simbolo fiocco neve.
La protezione antigelo è attiva solo con la caldaia perfettamente
funzionante.

TABELLA ERRORI CALDAIA ARISTON EGIS PREMIUM EVO
In caso di blocco dell’apparecchio viene visualizzato sul display del Controllo Remoto un codice che si riferisce al tipo di arresto ed alla
causa che lo ha generato. Se ne possono verificare due tipologie:
Arresto di sicurezza questa categoria di errore, è di tipo “volatile”, ciò significa che viene
automaticamente rimosso al cessare della causa che lo aveva provocato.
Sul display del Controllo Remoto viene visualizzato il codice e la
descrizione dell’errore p.es.“Errore 110 - Sonda RISC Difettosa”
Arresto di blocco questo tipo di errore è “non volatile” ciò significa che non viene automaticamente rimosso.
Sul display viene visualizzato il codice e la descrizione dell’errore p.es.“Errore 501 - Mancanza fi amma - Premere il pulsante di ESC”
Per ripristinare il normale funzionamento della caldaia premere il come suggerito tasto ESC.
Circuito Primario |
|
Display |
Descrizione |
101 |
Sovratemperatura |
103 |
Circolazione Insufficiente |
104 |
|
105 |
|
106 |
|
107 |
|
108 |
Mancanza acqua (richiesto riempimento) |
110 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda mandata risc.to |
112 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ritorno risc.to |
114 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda esterna |
116 |
Termostato pavimento aperto |
118 |
Problema alle sonde circuito primario |
1P1 |
Segnalazione circolazione insufficiente |
1P2 |
|
1P3 |
|
1P4 |
|
Circuito Sanitario |
|
205 |
Sonda Ing San Difettosa Kit solare (optional) |
Parte Elettronica Interna |
|
301 |
Errore EEPROM |
302 |
Errore di comunicazione |
303 |
Errore scheda principale |
304 |
Troppi tentativi di RESET |
305 |
Errore scheda principale |
306 |
Errore scheda principale |
307 |
Errore scheda principale |
3P9 |
Avviso Manutenzione |
Parte Elettronica Esterna |
|
411 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente Zona 1 |
412 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente Zona 2 |
413 |
Circuito aperto o cortocircuito sonda ambiente Zona 3 |
Accensione e rilevazione |
|
501 |
Mancanza fiamma |
502 |
Rilevamento fiamma con valvola gas chiusa |
504 |
Distacco fiamma |
5P1 |
Primo tentativo di accensione fallito |
5P2 |
Secondo tentativo di accensione fallito |
5P3 |
Distacco fiamma |
Ingresso Aria / Uscita Fumi |
|
610 |
Sovratemperatura scambiatore primario |
612 |
Velocità ventilatore insufficiente |
Multizone Riscaldamento (Moduli Gestione Zone - optional) |
|
701 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 1 |
702 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 2 |
703 |
Circuito aperto o cortoc. sonda mandata risc. ZONA 3 |
711 |
Circuito aperto o cortoc. sonda riorno risc. ZONA 1 |
712 |
Circuito aperto o cortoc. sonda ritorno risc. ZONA 2 |
713 |
Circuito aperto o cortoc. sonda ritorno risc. ZONA 3 |
722 |
Sovratemperatura ZONA 2 |
723 |
Sovratemperatura ZONE 3 |
750 |
Tutte le zone bloccate |